SOS INDEBITATI è una rete di professionisti con una consolidata esperienza nelle procedure per la soluzione delle crisi da sovraindebitamento previste dalla legge.
La normativa trae origine dalla cosiddetta legge anti-suicidi (L. 3/2012) che ha esteso ai privati la possibilità di accedere alle procedure di sovraindebitamento precedentemente riservate agli imprenditori soggetti al fallimento.
Oggi le procedure di sovraindebitamento sono inserite nel nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D. Lgs. 14/2019) che regola l’intera materia delle procedure concorsuali e ricalcano in larga parte l’impianto della legge precedente ma assumono denominazioni diverse: l’“accordo di ristrutturazione dei debiti” diventa “concordato minore”, il “piano del consumatore” si chiama “ristrutturazione dei debiti del consumatore”, la “liquidazione del patrimonio” assume il nome di “liquidazione controllata del sovraindebitato”.
I consumatori, che in passato potevano accedere a tutte le procedure del sovraindebitamento, con il nuovo “Codice” non potranno accedere al concordato minore che sarà riservato ai soggetti che svolgono un’attività di carattere imprenditoriale o professionale, esclusi dalle procedure concorsuali cosiddette “maggiori” perché considerati “sottosoglia”.
Le principali novità
Particolarmente rilevante è l’introduzione della cosiddetta «procedura familiare» che consente ai membri della stessa famiglia di presentare un’unica procedura di composizione della crisi quando sono conviventi o quando il sovraindebitamento ha un’origine comune, colmando la precedente lacuna normativa che costringeva i componenti di un medesimo nucleo familiare a presentare due distinte procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento anche se lo squilibrio finanziario aveva origini comuni.
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ha dato finalmente una risposta definitiva al problema attraverso un’apposita procedura di esdebitazione del sovraindebitato incapiente. In particolare, il debitore persona fisica incapiente, purché meritevole, che non sia in grado di offrire ai propri creditori alcuna utilità, diretta e indiretta, nemmeno in prospettiva futura, ha diritto di accedere per una sola volta nella vita all’esdebitazione
SOS INDEBITATI nasce da un’idea di Massimo Calì, imprenditore che a causa crisi ha dovuto chiudere la sua attività e affrontare il problema dei debiti per evitare il fallimento. Da quel momento il suo desiderio è stato quello di aiutare altre persone a uscire dal tunnel dei debiti grazie agli strumenti messi a disposizione dalla legge.
SOS INDEBITATI ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la tua situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.